Ultimo:
  • Una ragazza affidabile – Silena Santoni
  • La scatola dei bottoni di Gwendy – Stephen King e Richard Chizmar
  • Tre Donne – Dacia Maraini
  • Il matrimonio di mia sorella – Cinzia Pennati
  • Vanessa Roggeri: La cercatrice di corallo

Nuove Pagine

Rivista di Libri, Cultura, Scrittura

  • Home
  • Editoriale
  • Ultimi libri
  • Collabora
  • Contattaci

ragazzi

Favola Recensioni 

Rosa senza spine – Mariella Ottino, Silvio Conte ed Eleonora De Pieri

18 luglio 20172 febbraio 2018 Teodora Dominici 1 Commento Albe edizioni, amicizia, bullismo, Eleonora De Pieri, famiglia, fantasia, favola, fiaba, fratelli, istruzione, Mariella Ottino, ragazzi, Rosa senza spine, scuola, Silvio Conte, umorismo

L’ultima opera andata in stampa per Albe Edizioni, casa editrice di recente nascita che desidera rivolgersi ai lettori più giovani

Leggi il seguito
Narrativa 

Una rivoluzione sentimentale – Viola Ardone

28 novembre 201628 novembre 2016 Maria Ausilia Gulino 0 Commenti Camorra, discarica, docente, fogna, inquinamento, insegnante, liceo, morte, ragazzi, Salani, scuola, studenti, Una rivoluzione sentimentale, Viola Ardone

Protagonista di questo romanzo è un liceo di Scogliano, provincia immaginaria di Napoli, con dei ragazzi difficili e una discarica

Leggi il seguito
Recensioni 

Hania. Il Cavaliere di Luce – Silvana De Mari

23 dicembre 2015 Maria Ausilia Gulino 0 Commenti amore, bene, evidenza, Giunti, Hania, Haxen, Il Cavaliere di Luce, male, maleficio, Oscuro Signore, principessa, ragazzi, re, Regno, Sette Cime, Silvana De Mari, vendetta

La donna è la salvezza del mondo. La forza, l’audacia, il potere di vincere persino la solitudine e il male,

Leggi il seguito
Recensioni 

Coraline – Neil Gaiman

14 settembre 201510 settembre 2015 Cristina Biolcati 0 Commenti bambini, coraggio, Coraline, Coraline e la porta magica, evidenza, fantasy, libri per ragazzi, Mondadori, Neil Gaiman, noir, paura, ragazzi

Avrei voluto consigliare Coraline di Neil Gaiman ai ragazzi, poiché l’opera nasce proprio come una favola che l’autore ha scritto

Leggi il seguito
Recensioni 

Costellazione di brufoli – Mauro Colarieti

14 luglio 201522 luglio 2015 Maria Ausilia Gulino 0 Commenti bullismo, Costellazione di brufoli, disagio giovanile, facebook, gay, generazione, giovani, gli artisti del retrobottega, Lettere Animate, Mauro Colarieti, ragazzi, social network, video, You Tube

Un libro sui giovani, esattamente come l’autore, che il giorno del suo compleanno decide di farsi un regalo con questa

Leggi il seguito
Recensioni 

In silenzio nel tuo cuore – Alice Ranucci

23 febbraio 20151 marzo 2015 Maria Ausilia Gulino 0 Commenti adolescenti, Alice Ranucci, bellezza, evidenza, Garzanti, In silenzio nel tuo cuore, liceo, ragazzi, social network, trucco

Di adolescenti racconta il primo libro della giovane Alice Ranucci. Di una generazione allo sbaraglio, distante anni luce dai genitori,

Leggi il seguito
Recensioni 

Cose che nessuno sa – Alessandro D’Avenia

4 febbraio 20157 febbraio 2015 Maria Ausilia Gulino 0 Commenti adolescenti, adolescenza, Alessandro D'Avenia, amore, Cose che nessuno sa, evidenza, Letteratura, libri, Mondadori, Odissea, Omero, prof, ragazzi, romanzo di formazione, scuola

Ci sono aspetti nella vita che non possiamo conoscere, perché sostanzialmente nessuno le sa. Si tratta di domande esistenziali che

Leggi il seguito
Recensioni 

I ragazzi felici di Summerhill – Alexander S. Neill

6 novembre 201424 novembre 2014 Maria Ausilia Gulino 0 Commenti Alexander S. Neill, educazione, generazioni, I ragazzi felici di Summerhill, insegnanti, ragazzi, Red, repressione, scuola, Summerhill

Di educazione si parla continuamente, specialmente quando siamo nell’ambito della scuola o semplicemente ci accingiamo ad avere una famiglia. Di

Leggi il seguito
Interviste 

Veronica Cantarutti: messaggio per gli adolescenti

31 ottobre 201429 ottobre 2014 Maria Ausilia Gulino 0 Commenti adolescenti, evidenza, Gaspari editore, liceo, Mi manca l’aria per quanto ti amo, ragazzi, scuola, Veronica Cantarutti

Una scrittrice che parla degli adolescenti, ma lo fa nel modo più positivo possibile, ricordandosi di quell’età e ricalcando problematiche

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Consigli

Nuove Pagine

Tag

amicizia amore arte bambini Chiarelettere donne ebrei editoria Einaudi evidenza famiglia fantasy felicità Feltrinelli Garzanti giallo giornalismo Giunti Graphe.it Il Punto d'Incontro importante Lettere Animate libri matrimonio Mondadori morte Natale natura noir Nuove Pagine paura Piemme poesia ragazzi Rizzoli Roberto Malini scrittura scuola sesso Sperling & Kupfer thriller uno editori versi violenza vita
Copyright © 2018 Nuove Pagine. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.